DUE GIORNI ALL'INSEGNA DELLA MERAVIGLIA

Sabato 1 Gennaio: giochi di luce e danza che emozionano - Piazza San Francesco
Alle 17.30 appuntamento a Piazza San Francesco, avranno il compito di accogliere in maniera inaspettata e sorprendente il pubblico, grazie anche al supporto dei costumi scenici E’ il numero di apertura dell’evento, che avrà lo scopo di scandirne lo start.
Sabato 1 Gennaio: giochi di luce e danza che emozionano - Ipogeo
Alle 18.00 primo spettacolo. All’interno dell’Ipogeo, dal buio alla luce, una performance di danza «illuminata». I performers eseguiranno coreografie con effetto sensazionalistico, volte a creare stupore nel pubblico, grazie anche al supporto dei costumi, dei giochi di luce e degli attrezzi/strumenti usati (corde, sfere, palloni etc.).
Sabato 1 Gennaio: nel cuore del borgo, per abbandonarsi allo stupore - Piazzale Aldo Moro
Alle 19.00 Vertical Dance. La danza raggiunge altri luoghi e le pareti verticali si fanno palcoscenico. I danzatori, come fate sospese, volteggiano in aria per raccontare di mondi incantati e storie che accompagnano in luoghi immaginari dove regna la meraviglia e lo stupore.
Sabato 1 Gennaio: abbandonarsi all’emozione, all’ eleganza e alla suggestione – Portici della Basilica
Alle 19,30: Buio e Musica. In questa cornice meravigliosa luci, candele, musica e performance faranno vibrare gli animi e davvero «contemplare» la bellezza di questo luogo unico al mondo. Arcate, un pianista suona un brano di Satie/un soprano canta/un percussionista accompagna... (da decidere in base alla coreografia scelta) Una ballerina in costume «sferico» si muove lentamente e, ad ogni passo, «accende» un’arcata del portico partendo dalla Basilica e percorrendolo tutto. Una performance ad alta intensità emotiva. Gli animi vibreranno e contempleranno la bellezza di questo luogo unico al mondo.
Domenica 2 Gennaio: concerto Gospel - Sala della Pace
Alle 17,30: Grande Concerto Domenicale. Coinvolgente ed emozionante, chiuderà questa prima edizione un evento di altissima qualità e grande richiamo. Questo genere musicale concilia perfettamente la spiritualità innata nel territorio di Cascia grazie alla presenza della Basilica dedicata a Santa Rita e l’energia e la vivacità che vogliamo comunicare attraverso questi 2 giorni di evento. Entrambe le band in valutazione vantano numerosi concerti, sia in Italia che all’estero, con numerose apparizioni nelle principali reti televisive italiane.
FOOTER